CLIMATTIVIAMOCI

sintesi

Azioni di empowerment climatico destinate ad insegnanti e giovani studenti

Parole chiave

Ambiente, Formazione, Scuola

contatti

Caterina D’Auria
email: c.dauria@eurocubesrl.eu
mobile: +39 34090065152

OBIETTIVO GENERALE DI PROGETTO

Il progetto CLIMATTIVIAMOCI intende fornire strumenti e competenze ad insegnanti, professori e giovani studenti delle scuole secondarie di secondo grado per sensibilizzare, informare e formare il corpo docenti e le giovani generazioni al cambiamento climatico, con lo scopo da un lato di supportare gli insegnanti nell’acquisizione di conoscenze sui cambiamenti climatici e dall’altro di stimolare l’interesse e la curiosità degli studenti, migliorando la loro consapevolezza sulle attuali questioni ambientali e climatiche. Il progetto prevede pertanto, oltre ad attività formative destinate a professori ed insegnanti, attività informative e formative pilota con i giovani studenti.

  1. FASE1 – GESTIONE, VALUTAZIONE E MONITORAGGIO DEL PROGETTO:  garantire il raggiungimento degli obiettivi di progetto intermedi e finali, nel rispetto delle scadenze fissate, del budget di progetto, della qualità di attività e prodotti realizzati. Il coordinamento e la gestione del progetto saranno realizzati in stretta connessione con l’attività di monitoraggio e valutazione così come descritta nella sezione dedicata.
  2. FASE2 – PREPARAZIONE: sviluppare materiale formativo/informativo necessario per l’implementazione delle attività di training. In particolare, saranno realizzate le seguenti attività.
  3. FASE3 – CAPACITY BUILDING PER INSEGNANTI E PROFESSORI DEGLI IS COINVOLTI: formare insegnanti e professori su temi legati al cambiamento climatico con il fine di far loro acquisire nuove e qualificate competenze garantendo pertanto il raggiungimento degli obiettivi fissati dal progetto.
  4. FASE4 –AZIONI FORMATIVE PER GIOVANI STUDENTI: fornire competenze tecniche e trasversali ai giovani studenti degli IS selezionati per promuovere comportamenti rispettosi del clima, al fine di migliorare la loro comprensione delle questioni climatiche e la loro capacità di adottare azioni concrete per mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici.
  5. FASE5 – COMUNICAZIONE: promuovere e aumentare la sensibilizzazione e la formazione sui temi del cambiamento climatico attraverso l’elaborazione di un Piano di Comunicazione target-oriented.

Partners

       

Ente finanziatore

Condividi questo progetto
© 2024 vitamina c. all rights reserved
design: zerogravita.com